VALUTAZIONE DEL SERVIZIO DI PRERUOLO
Una delle modifiche più significative riguarda l’analisi del servizio di pre-ruolo nelle graduatorie interne degli istituti e nella mobilità d’ufficio.
Infatti, come è risaputo, il contratto precedente stabiliva che venisse considerato il servizio di pre-ruolo in questo modo:
3 punti per i primi quattro anni
2 punti per gli anni successivi
Per esempio, in ambito di graduatorie interne, un insegnante che ha svolto 6 anni di servizio di pre-ruolo aveva diritto a 16 punti, calcolati con il seguente sistema:
primi 4 anni (valutati interamente) = 4 anni x 3 punti = 12 punti
i restanti 2 anni = 2 anni x 2 punti = 4 punti
______
totale: 12 punti + 4 punti = 16 punti.
LE NOVITÀ DEL NUOVO CCNI
La nuova versione del contratto, contenente la tabella A1, introduce delle novità per la valutazione del servizio di pre-ruolo tanto nella mobilità d’ufficio quanto nelle graduatorie d’istituto.
Per quanto riguarda la mobilità volontaria, non ci sono modifiche, poiché il servizio di pre-ruolo continuerà ad avere un valore di 6 punti, come in passato.
Tuttavia, per la mobilità d’ufficio e per le graduatorie d’istituto, la precedente valutazione di 3 punti verrà sostituita con un incremento progressivo:
a.s. 2025/2026 —> 4 punti
a.s. 2026/2027 —> 5 punti
a.s. 2027/2028 —> 6 punti
Questo punteggio sarà riconosciuto solo se il servizio di pre-ruolo è stato effettuato nel medesimo ruolo attualmente ricoperto. Per esempio, un docente di scuola primaria (sia su posto comune che di sostegno) con servizio di pre-ruolo nella scuola primaria (sempre su posto comune o di sostegno).
Se, al contrario, il servizio di pre-ruolo non è stato eseguito nello stesso ruolo attuale, si continuerà ad applicare quanto disposto in precedenza. Specificamente, il punteggio varierà in base al tipo di scuola dove il docente è attualmente titolare:
3 punti per ogni anno per un insegnante della scuola primaria con pre-ruolo nella scuola dell’infanzia e viceversa;
3 punti per anno per un insegnante delle scuole di primo grado con pre-ruolo nelle scuole di secondo grado e viceversa;
3 punti per i primi 4 anni e 2 punti per gli anni restanti per un docente della scuola dell’infanzia/primaria che ha operato nel pre-ruolo nella scuola di primo/secondo grado e viceversa.
Fonte Snals Venezia