
Milano, via Pisacane 1 – Tel. 02 74.53.34 / 02 73.89.594 – Fax: 02 74.91.129 Mail: lombardia.mi@snals.it
Di comune accordo con le altre organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del comparto istruzione e ricerca, rivolgiamo a tutte le Senatrici
Da Orizzonte scuola – 8 gennaio 2024 Caccamo, con il suo approccio unico e coinvolgente, ha creato un nuovo modo
La Legge di bilancio 2024 pubblicata in Gazzetta ufficiale contiene diversi punti che hanno a che fare con la scuola
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, 185 AUTONOMIE SCOLASTICHE IN PIÙ. Serafini, SNALS: Scelta opportuna, ma rischio aumento difficoltà delle scuole Il decreto milleproroghe
PERCHÉ LA BEFANA SI CHIAMA COSÌ. Il suo nome, Befana, deriva da Epifania, che in greco significa “manifestazione”, e non
Epifania di David Maria Turoldo Eran partiti da terre lontane:in carovane di quanti e da dove?Sempre difficile il punto d’avvio,contare
RACCONTO DI NATALE di Dino Buzzati Tetro e ogivale è l’antico palazzo dei vescovi, stillante salnitro dai muri, rimanerci è
Quasimodo osserva attentamente la pace del presepe, che si contrappone invece all’inquietudine degli esseri umani: Natale. Guardo il presepe scolpito,dove sono