
“Programma il Futuro”: insegnare l’informatica
In applicazione del Protocollo di intesa tra il Ministero dell’istruzione e del merito e il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale
Milano, via Pisacane 1 – Tel. 02 74.53.34 / 02 73.89.594 – Fax: 02 74.91.129 Mail: lombardia.mi@snals.it
In applicazione del Protocollo di intesa tra il Ministero dell’istruzione e del merito e il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale
È in discussione alla Camera la proposta di legge contro le violenze attuate nei confronti degli insegnanti o di tutto il
Del docente del futuro, targato Pnrr, si danno per scontate le competenze disciplinari, che dovrebbe possedere in quanto laureato. Decisivo
Incontro tra il Ministro Valditara e le organizzazioni sindacali del Comparto Istruzione e Ricerca, sulle problematiche relative all’avvio dell’a.s. 2023/2024
L’Ufficio scolastico territoriale di Milano ha pubblicato gli elenchi contenenti l’individuazione dei docenti della scuola secondaria di I e II
Questo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, firmato lo scorso luglio, definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale per
INAIL Tutorial Conosciamo il rischio Nuovo Coronavirus Vadamecum RACCOMANDAZIONI per un ritorno a scuola in sicurezza a.s. 2023-2024 Le nuove
MIM – Nota prot. n. 3952 del 19/09/2023 – Indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe.
L’ Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha fornito le indicazioni per la copertura di posti disponibili e/o vacanti di
E’ fissato al 23 ottobre il termine di presentazione delle domande di cessazione dal servizio dal 1° settembre 2023 per il personale