
IN CATTEDRA UN PRECARIO OGNI QUATTRO DOCENTI
Tra le riforme della scuola che l’attuale ministro dell’Istruzione e del Merito dovrebbe cercare di attuare c’è senz’altro quella della
Milano, via Pisacane 1 – Tel. 02 74.53.34 / 02 73.89.594 – Fax: 02 74.91.129 Mail: lombardia.mi@snals.it
Tra le riforme della scuola che l’attuale ministro dell’Istruzione e del Merito dovrebbe cercare di attuare c’è senz’altro quella della
Ad un mese dalla nomina di ministro dell’Istruzione, il professore Giuseppe Valditara continua a mandare conferme sulla paternità della parola ‘merito’ aggiunta appositamente nel nome
Accordo Mim-Regioni sblocca 500 milioni per ITS/ Ministro Valditara: “Altro passo concreto che valorizza territori. Il nostro metodo è fatti,
La parte comune dell’atto d’indirizzo prevede una serie di punti volti non solo a rafforzare gli strumenti di dialogo e
Fonte: Avvenire. Articolo di Paolo Ferrario di domenica 6 novembre 2022. Il pedagogista Andrea Traverso: in classe come festa dello
Nella sfera pubblica va in scena una guerra di parole contrastanti, intanto nella scuola i docenti cercano di insegnare. Nonostante
Il Ministero dell’Istruzione, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI),
Sarà pagato con cedolino emissione speciale da NoiPa senza autocertificazione Ai sensi art.18 DL. n.144/2022 il bonus di € 150
L’Ufficio scolastico territoriale di Milano ha pubblicato i prospetti, aggiornati alla data odierna, relativi alle disponibilità presenti presso le scuole
La Segreteria Provinciale Snals di Milano rinnova l’iniziativa finalizzata ad ottenere il riconoscimento del diritto alla carta elettronica per l’aggiornamento e