
NUOVE dimissioni dal 01/09/2024 OPZIONE DONNA 2024 e QUOTA 103 (2024)
Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze apriranno alle ore 8,00 del 15/02/2024. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito con
Milano, via Pisacane 1 – Tel. 02 74.53.34 / 02 73.89.594 – Fax: 02 74.91.129 Mail: lombardia.mi@snals.it
Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze apriranno alle ore 8,00 del 15/02/2024. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito con
INDICAZIONI INPS SU INCUMULABILITÀ CON REDDITI DA LAVORO La normativa attualmente vigente stabilisce alcuni casi di incumulabilità tra le pensioni
Online (a questo link) sul sito INPS il cedolino pensione di febbraio 2024, accessibile con credenziali personali (SPID, CIE o CNS) anche
Con la circolare n. 4050 del 15/11/2023 l’INPS ha comunicato di aver terminato le operazioni relative all’anticipo del conguaglio perequazione
Calcolo contributivo permanente e non solo fino a 67 anni di età E’ arrivato al Senato il testo “ufficiale” del d.d.l.
Dal 24 ottobre è disponibile la funzione “Comunicazione Servizi INPS” nell’area SIDI – Fascicolo Personale Scuola. Il Ministero ha redatto
Da gennaio 2023 l’INPS ha adeguato le pensioni del 7,30%, l’ISTAT ha poi accertato che doveva essere applicato l’ 8,10%
E’ fissato al 23 ottobre il termine di presentazione delle domande di cessazione dal servizio dal 1° settembre 2023 per il personale
L’ufficio pensioni dello SNALS ha predisposto un modello di richiesta relativamente alla riliquidazione della pensione e della buonuscita (TFS/TFR) da