Pensione di vecchiaia con 67 anni di età fino al 2022
Sulla G.U. Serie Generale n.267 del 14 novembre 2019 il decreto MEF 05/11/2019 che “blocca” fino al 31/12/2022 l’età di anni 67 per accedere alla
Milano, via Pisacane 1 – Tel. 02 74.53.34 / 02 73.89.594 – Fax: 02 74.91.129 Mail: lombardia.mi@snals.it
Sulla G.U. Serie Generale n.267 del 14 novembre 2019 il decreto MEF 05/11/2019 che “blocca” fino al 31/12/2022 l’età di anni 67 per accedere alla
Il domicilio fiscale e il comune di residenza del dipendente sono informazioni necessarie per individuare l’aliquota addizionale comunale e regionale da
Stanno circolando in queste ore le ultime bozze del disegno di LEGGE BILANCIO 2020 il cui testo il 04/11/2019 è
Al Senato è in discussione il testo del d.d.l. BILANCIO 2020, dove sono previste alcune novità per le pensioni (art.
Informazioni a cura del prof. Renzo Boninsegna dello Snals di Verona: Dipendenti scuola titolari anche di pensione reversibilità INPS: Come
Il CCNL 2016/2018 aveva previsto all’art. 36, comma 2, che gli aumenti stipendiali sarebbero stati computati ai fini previdenziali alle
Il pagamento TFS (buonuscita) dei pensionati 2019 compete alle scuole e non all’U.S.P. (ex Provveditorato agli studi). Lo precisa l’INPS
L’INPS con Circolare n.26 del 13/02/2019 par. 5 ha precisato la procedura per l’aggiornamento pensione con aumenti CCNL Scuola cessati dal 01/01/2016 al
Ad oggi, ufficialmente, non sono state emesse modifiche a quanto previsto dal decreto legge n. 4 del 28.01.2019 che ha
Il personale scolastico andato in pensione dall’1/01/2016 al 31/12/2018 ha diritto all’adeguamento dell’importo della pensione e della buonuscita secondo quanto