Regina Mundi, alle medie prof e studenti crescono perché si lasciano ferire
“Osservare, riconoscere, interrogare lasciandosi nel contempo interrogare: in una parola, lasciarsi ferire”. È racchiuso in questo triplice atteggiamento di apertura
Milano, via Pisacane 1 – Tel. 02 74.53.34 / 02 73.89.594 – Fax: 02 74.91.129 Mail: lombardia.mi@snals.it
“Osservare, riconoscere, interrogare lasciandosi nel contempo interrogare: in una parola, lasciarsi ferire”. È racchiuso in questo triplice atteggiamento di apertura
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha pubblicato il Piano di riparto delle risorse finanziarie destinate alle scuole paritarie per
Per modernizzare la scuola garantendo una maggiore equità bisogna introdurre il costo standard e prevedere norme che non siano sempre
Molte famiglie con figli disabili finora rinunciavano alle paritarie per l’elevato costo dei docenti di sostegno. Ma ora il governo
La vicenda di una prof licenziata dalla scuola cattolica in cui lavorava poiché lesbica si è conclusa in tribunale a distanza di anni. Era
E’ possibile un impegno unitario dei cattolici a favore di una scuola autenticamente autonoma e paritaria, disponibile per tutti? Ecco
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato da alcune docenti, che chiedevano che fosse riconosciuto il loro servizio
La Federazione Italiana scuole materne è indisponibile ad aprire il negoziato. In agitazione le lavoratrici e i lavoratori di nidi,
In occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2021/22 l’ufficio scolastico territoriale ha fornito le consuete indicazioni operative sulla modalità di inserimento dei dati
L’Ufficio Scolastico Territoriale ha comunicato che sono stati emessi gli ordinativi di pagamento a favore delle Istituzioni Scolastiche Paritarie, riguardanti i