Bambini, vernici e fantasia: se anche un murales è libertà di educazione
Un muro che chiudeva lo sguardo. Perché non andare oltre? In una paritaria di Bologna l’esperienza di un murales diventa
Milano, via Pisacane 1 – Tel. 02 74.53.34 / 02 73.89.594 – Fax: 02 74.91.129 Mail: lombardia.mi@snals.it
Un muro che chiudeva lo sguardo. Perché non andare oltre? In una paritaria di Bologna l’esperienza di un murales diventa
La nuova legge sull’istruzione in Spagna è fortemente limitativa delle paritarie. È sufficiente rifugiarsi nel rapporto educativo?
“La Lega sostiene e condivide l’appello delle associazioni delle scuole paritarie. E’ ora che venga raggiunta la parità tra la
Dopo la doccia fredda dello scorso dicembre, quando sembrava che la Corte di Cassazione avesse chiuso definitivamente il discorso circa
Il personale delle scuole paritarie dal 15 novembre 2020 può presentare le dimissioni ON LINE tramite il portale del Ministero del Lavoro esclusivamente utilizzando lo SPID e non più il
La domanda che i giovani rivolgono non è solamente una domanda di “istruzione”. È una domanda di senso. La proposta
Un dialogo su scuola, educazione e futuro con la professoressa Raffaela Paggi, rettore delle Scuole della Fondazione Grossman, a Milano, che si prepara
L’esperienza del “Giardino del Cuore” rilanciata dalla cooperativa Sacro Cuore di Cesena dimostra quanto una comunità scolastica può essere vitale
Le scuole paritarie spesso formano giovani insegnanti che gli vengono sottratti con una telefonata che può valere, dopo anni di
Prosegue la battaglia che le scuole paritarie stanno combattendo per la loro stessa sopravvivenza, iniziata già prima dell’esplosione della pandemia