Regione Lombardia: 59 milioni di euro alle paritarie
La Regione Lombardia per garantire allo studente il diritto di scegliere la scuola che ritiene più adatta per la sua
Milano, via Pisacane 1 – Tel. 02 74.53.34 / 02 73.89.594 – Fax: 02 74.91.129 Mail: lombardia.mi@snals.it
La Regione Lombardia per garantire allo studente il diritto di scegliere la scuola che ritiene più adatta per la sua
ll Ministero dell’Istruzione disattende quanto deciso dal legislatore. Il Miur pubblica gli schemi per il “salvaprecari”, ma manca la procedura
Riconoscimento per il personale ATA valutazione del servizio prestato nelle scuole paritarie anche in caso di omissioni contributive – possibilità
Suor Anna Monia Alfieri:“Il genitore – ricco o povero che sia – ha il diritto di scegliere l’educazione per i
La Corte di Cassazione, con la sentenza dell’11 dicembre 2019, ha espresso parere negativo alla valutazione del servizio preruolo svolto nelle
Anna Monia Alfieri – La scuola italiana, grande questione irrisolta. Fra deficit finanziario della scuola pubblica statale e mancato riconoscimento
Comunicato FISM Federazione Italiana Scuole Materne Inizia oggi – lunedì 2 dicembre 2019 – in aula alla Camera la discussione
Inviato da Giuseppe Adernò – “Dare agli studenti e ai genitori la possibilità di scegliere tra una buona scuola pubblica
Il giorno 8 novembre 2019, a Roma, nella sede del comitato regionale ANINSEI, le delegazioni dei sindacati SNALS-CONFSAL, FLC-CGIL, CISL
Sono passati vent’anni dalla Legge 62 del 2000, che sanciva la parità fra scuola statale e scuola paritaria, ma “quella